Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy

Tra storia e memoria

Giustino D'Orazio ( di zi-criscenne)

Dopo alcuni anni di emigrazione in Svizzera, nel 1967 Giustino partì con la moglie, Rosa Carozza, per l'Australia dove vive con tutta la sua famiglia. ".... appena arrivati....un caldo enorme,la lingua senza sapere una parola...., chi arrivava in Australia sapeva che non poteva tornare subito indietro perché il viaggio era lungo e costava molto,.... ma già dall'inizio incominciai a lavorare con il compianto Rocco Rossi ed altri due amici. .........poi piano, piano ci si abitua". Oggi posso dire che vivere in l'Australia è meglio di ogni altra terra....; oggi stiamo tutti bene e con un gruppetto di amici ci vediamo spesso e ci vogliamo bene"...." – Così scrive Giustino nella sua lettera. Per il testo integrale clicca qui.

Gelsomina Carozza ( di luduveiche)

Gelsomina Carozza partì per l'Australia 51 anni fa. Compì il suo 15° compleanno sulla nave che la portava a Fremantle dove vive con suo marito Antonio D'Antonio (de catareine), con tre figli, nipoti, una sorella e la mamma, Mariangela di 94 anni. Nella sua lunga e bella lettera Gelsomina ripercorre, come in un film, le principali vicissitudini della sua vita dall'infanzia vissuta nella dura miseria del dopoguerra, al tentativo di trovare una strada migliore per il futuro, all'espatrio doloroso ma pieno di speranze, all'odierna serenità ed agiatezza. Il suo racconto è fatto con intenso pathos e rivela la freschezza dei suoi ricordi e l'amore forte che ha sempre conservato per il suo paese di origine, Montenerodono. Per il testo integrale clicca qui.

pago pa

LOGO

Provincia di Chieti

"Croce di Guerra al Valor Militare"

Piazza Benedetto Croce, - 66010 Montenerodomo (Chieti)
Telefono: 0872/960109
Fax: 0872/960058

Posta elettronica: protocollo@comunemontenerodomo.it
PEC: comune.montenerodomo.ch@halleycert.it

Partita IVA 00253540694
Codice Univoco UFEMNE

Informazioni per pagamenti e fatturazione

I pagamenti a favore del Comune di Montenerodomo possono essere effettuati su:

IBAN PER I PRIVATI:

IT 86 G 07601 03200001055687055

Codice ABI di Poste Italiane 07601
Codice BIC di Poste Italiane: BPPIITRRXXX

IBAN PER ENTI PUBBLICI:

IT 54 B 01000 03245 400300304 190

Cerca